Format musicale Artisti nelle Scuole
Premio come miglior format educativo musicale e premio della critica radio-televisiva da Associazione Fonografici Italiani e 100 Radio Italiane / Radio Europee Associate
ARTISTI NELLE SCUOLE …. CRESCERE INSIEME – L’ARTE PER….
Dal 2006 ad oggi il nostro team ha prodotto:
- Crescere Insieme L’Arte Per la Pace anno scolastico 2006/07 con 11 scuole dell’infanzia, primarie e medie di Oderzo (TV). Gli alunni sono autori dei testi e Fabio delle musiche. Hanno dato il patrocinio: l’ex IRRE Veneto, Coro dell’Antoniano, WWF Italia, AFI, IMAIE, Peacereporter;
- Crescere Insieme L’Arte Per anno scolastico 2007/08 con 10 scuole di 5 comuni. Gli alunni sono autori dei testi e Fabio delle musiche. Hanno dato il patrocinio: Regione Veneto, Prov Treviso, IMAIE, AFI, Parco Fantasia Rodari, Uff Scol Prov Treviso e Pordenone, ULSS 9 Treviso, 5 Comuni, Studio Manolibera;
- Concerto raccolta fondi nel giugno 2009 a Gorgo al Monticano (TV) per il Comune di Fossa (L’Aquila). Il concerto con 30 artisti e bambini delle scuole, è stato trasmesso in diretta streaming su Radio L’Aquila 1 nelle tendopoli;
- Sempre per scuole e bambini, Cd nel libro per la Fondazione Rita Levi Montalcini sull’Africa per il tema: “Istruzione chiave dello sviluppo”contenente 14 poesie http://www.ritalevimontalcini.org
- Crescere Insieme L’Aquila anno scolastico 2009/10 con 13 scuole della Provincia dell’Aquila. Gli alunni sono autori dei testi e 13 artisti aquilani delle musiche. In tutto 15 canzoni. Hanno dato il patrocinio: Prov Aquila, Comune Aquila, Protezione Civile, Ministero Gioventu’, MEI, Radio L’Aquila 1, 100 Radio, IALS, Assoartisti, SIAE, La mia scuola per l’Abruzzo, Unicef Abruzzo;
- Civil Life Music Contest 2010/11 con 7 scuole di 7 province del Veneto e 7 artisti. Gli alunni sono autori dei testi e artisti veneti delle musiche http://civilifemusicontest.wordpress.com Hanno dato il patrocinio: USR Veneto, Assoartisti Veneto, Assodeejay, Radio Bella e Monella, Emca, SIAE, Ministero Gioventu’, Consiglio Regionale Veneto;
- Artwork ARTISTI NATI, incontri e stage sulla musica, composizione e realizzazione brani, la scuola dei cantautori e manager di se stessi, con Alessandra e Fabio;
- Scuola Amalteo di Oderzo.Un progetto con i ragazzi del tempo prolungato della nostra scuola dal titolo “Poesia e musica” con la collaborazione dei rispettivi insegnanti. Il dirigente scolastico e il corpo docenti. Protagonisti gli alunni delle classi 2^ F e 3^ miste;
- Artwork ARTISTI NATI a CASA MORO ODERZO, incontri e stage sulla musica, composizione e realizzazione brani con Alessandra e Fabio;
Il 1 luglio 2011, dopo aver consegnato le produzioni a Uffici scolastici e M.I.U.R.,
Fabio, Alessandra e Mauro per l’Associazione Culturale
CRESCERE CREATIVI
ottengono il protocollo di intesa con il M.I.U.R.,
meritocraticamente!
(Ancora in Italia si può sperare).
Da settembre anche RADIO RAI 1 e GR1 RAGAZZI
promuovono e sostengono
http://www.rai.it/dl/radio1/2010/programmi/Page-9000de61-4094-4689-97a4-43653722b72e.html
ARTISTI NELLE SCUOLE
è un progetto che vuole raggiungere obiettivi importanti attraverso la musica, quali:
- stimolare la creatività degli alunni nell’ambito musicale, letterario e grafico;
- dar voce alle aspirazioni dei ragazzi, ai loro desideri, speranze, rendendoli non soltanto interpreti, ma autori con la collaborazione di artisti noti ed emergenti del territorio; infatti i testi sono realizzati dagli alunni e le musiche dagli artisti;
- realizzare canzoni con temi sociali a dimostrazione che la musica può e deve essere veicolo di messaggi responsabili e formativi, seguendo il tema scelto;
- realizzare un mega saggio scolastico con esibizione delle canzoni delle scuole partecipanti, i ragazzi e gli artisti insieme sul palco espongono le loro conzoni;
- diffondere il progetto a livello nazionale con aperture di reti tra scuole e artisti;
- la collaborazione con arti e Associazioni Culturali.
CONTATTACI
info@crescerecreativi.net
Comunichiamo a musicisti, autori, compositori,
gruppi, associazioni e istituti musicali,
scuole di musica, artisti noti ed emergenti,
di contattarci per entrare nel format
ARTISTI NELLE SCUOLE
e realizzare reti di collaborazione territoriali,
creare brani inediti con gli alunni dei plessi scolastici
di ogni grado, in Italia e all’estero, fare formazione,
discutere di pirateria, esibire la propria produzione
nei saggi live con la collaborazione di
radio e web.
GUARDA ALCUNI PROGETTI
Crescere Insieme a L’Aquila
crescereinsiemealaquila.wordpress.com
Crescere Insieme L’Arte Per
www.myspace.com/crescereinsiemelarteper
Civil Life Music Contest
civilifemusicontest.wordpress.com
e prossimamente Festival delle Scuole
——————————————————————————————————-
Crescere Insieme all’Aquila: anno scolastico 2009/10
13 scuole, 15 canzoni, 13 artisti della Provincia Aquilana, circa 3000 persone allo stadio Fattori dell’Aquila.
RADIO RAI 1 e CRESCERE INSIEME A L’AQUILA
clicca sul link per sentire l’intervista su GR1 RAGAZZI del 28 novembre 2011
Il programma GR 1 RAGAZZI di RADIO RAI 1 il 28 niovembre alle ore 13,30, realizza una intervista agli alunni della scuola di Villetta Barrea a L’Aquila. I ragazzi raccontano la loro esperienza e leggono il testo de LA PICCOLA MATITA , canzone scritta con Antonio Napolitano per il progetto CRESCERE INSIEME A L’AQUILA.
——————————————————————————————————-
Crescere Insieme L’Arte Per…: anno scolastico 2007/08 a Portobuffolè (TV)
10 scuole, 10 canzoni, 1500 bambini coinvolti.
——————————————————————————————————-
Crescere Insieme L’Arte Per la Pace: anno scolastico 2006/07 a Oderzo (TV)
11 scuole, 11 canzoni, circa 5000 persone e bambini in piaza a Oderzo.
CIVIL LIFE MUSIC CONTEST
Progetto musicale nell’anno scolastico 2010/11 per 7 scuole
Classi terze Secondarie di I Grado e classi prime delle Secondarie di
II Grado (13/15 anni) delle 7 Province del Veneto (1 per provincia) per realizzare:
– testi inediti da musicare scritti dagli alunni;
– musiche realizzate da artisti locali veneti scelti con Assoartisti Veneto;
– concerto mega saggio scolastico finale;
– pubblicazione on-line dei brani registrati e contest con premio.
In collaborazione con
LO SPOT DEL PROGETTO
La cantante autrice internazionale
ELISA
ha realizzato una menzione speciale per i giovani compositori e per le scuole, che premia la creatività e l’impegno profuso e verrà consegnata sabato 4 giugno al concerto di CIVIL LIFE MUSIC CONTEST – Cittadinanza Attiva
Centro Congressi Padova “A. Luciani”
via Forcellini, 170/a – 35128 Padova
www.centrocongressipadova.it
IN COLLABORAZIONE CON
http://musica.istruzioneveneto.it/musicaveneto
Dopo i successi dei progetti musicali Crescere Insieme l’Arte Per e Crescere Insieme a L’Aquila che hanno visto collaborare gli artisti e gli alunni insieme per realizzare canzoni inedite, prosegue il viaggio nelle scuole italiane. Compositori e musicisti con i ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado con l’obiettivo di evidenziare la creatività dei giovani attraverso la musica.
I ragazzi scriveranno i testi a scuola su temi come partecipazione democratica, cittadinanza attiva, integrazione e comunicazione tra generazioni, mentre gli artisti del territorio per ogni scuola, realizzeranno le musiche sui testi realizzati, dal pop al jazz, al rap, alla musica d’autore, al folk. I brani inediti (sette canzoni, una per ogni scuola delle sette province) saranno realizzati e messi on-line per il Contest, che vedrà un artista e relativa scuola vincitori attraverso una votazione on-line dei brani dagli alunni delle scuole stesse.
Il concerto si realizzerà nel luogo scelto dalla Regione del Veneto. Questo progetto vuole valorizzare i giovani rispettando le loro idee e le loro emozioni, offrire l’opportunità di sentire la loro voce attraverso la musica, potente linguaggio universale capace di integrare le diversità, creare un senso di appartenenza e orientarli a progetti di vita.
L’ Associazione Culturale Crescere Creativi in collaborazione con la Tregatti Produzioni ed Edizioni Musicali, con media partners, istituzioni, associazioni locali e artisti, insegnanti e uffici scolastici, sono in rete per creare una forza unica. La conoscenza e la professionalità acquisita grazie allo storico artistico degli ideatori Alessandra Drusian, Fabio Ricci (Jalisse) e Mauro Caldera (con esperienza di direttore creativo del Parco della Fantasia di Gianni Rodari) ed alla collaborazione di studi mastering come il Massive Arts di Milano, ad Assoartisti Veneto, alla preziosa presenza del Ministero della Gioventù e della SIAE sull’evento Crescere Insieme a L’Aquila e tanti altri illustri collaboratori, permettono di aprire nuovi orizzonti musicali per la sua diffusione e realizzazione, partendo proprio dall”interno delle scuole con l’affiancamento di validi musicisti. A iniziare dalla scrittura del testo, come nel puro stile cantautoriale, per costruire un puro messaggio musicale.
L’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto ha inviato una email a tutte le scuole medie e superiori per informarle del progetto.
Le scuole interessate devono scrivere a tregattiproduzioni@gmail.com o chiamare 3338608783 entro il 20 gennaio 2011